Ogni giorno, senza quasi accorgercene, tutti spendiamo per soddisfare i nostri bisogni, o quelli della nostra famiglia. Quello di cui, però, dobbiamo essere consapevoli, è che ci sono esigenze anche nel futuro. È consigliabile accantonare qualcosa in prospettiva di un consumo futuro o per affrontare eventuali imprevisti o progetti importanti. In poche parole: RISPARMIARE. E il risparmio può essere destinato all’investimento. Investire è impiegare parte dei tuoi risparmi per l’acquisto di strumenti e prodotti finanziari che ti consentano di mantenere o accrescere la tua ricchezza.
Investire è un processo senza età che dovrebbe accompagnarci lungo la nostra vita. Chiunque può avere disponibilità economiche da poter riservare a investimenti di carattere finanziario ed è, quindi, importante avere familiarità con determinati concetti.
Cosa sono gli strumenti bancari finanziari? Che differenza c’è tra OBBLIGAZIONE e AZIONE?
Quali sono gli strumenti ASSICURATIVI? E quali i PREVIDENZIALI?
Dalla prossima uscita analizzeremo uno alla volta questi concetti.
A B C del RISPARMIO, quanto ne sappiamo???
Ogni giorno, senza quasi accorgercene, tutti spendiamo per soddisfare i nostri bisogni, o quelli della nostra famiglia. Quello di cui, però, dobbiamo essere consapevoli, è che ci sono esigenze anche nel futuro. È consigliabile accantonare qualcosa in prospettiva di un consumo futuro o per affrontare eventuali imprevisti o progetti importanti. In poche parole: RISPARMIARE. E […]