Nuovo punto informazioni a Linate grazie alla convenzione firmata dall’amministrazione comunale e dall’associazione Comitato per Linate onlus.
Lo scopo è dare vita ad un nuovo punto informazioni e supporto ai cittadini, presso i locali al piano terra del Centro Civico Calipari in via delle Rimembranze 18 nella frazione Linate.
La stipula della convenzione è il frutto della collaborazione tra gli amministratori e i volontari del Comitato per Linate che conoscono da vicino i bisogni della frazione, per questo si sono proposti di avviare di un servizio a supporto dei cittadini e, contestualmente, agli uffici comunali.
Una proposta ben accolta dall’amministrazione comunale: il contributo del Settore Relazioni Esterne ha permesso in breve tempo di ideare un nuovo servizio che permetterà di aiutare i cittadini nell’espletamento di pratiche burocratiche e di ricevere informazioni, in particolare riguardanti:
- servizi online del comune: stampa moduli di autocertificazione, certificati anagrafici, prenotazione appuntamenti per carta di identità elettronica, iscrizioni, scarico modulistica, inoltro richieste
- accesso ai servizi della Biblioteca rete CUBI – Cultura e Biblioteca in rete: prenotazione online dei libri di testo, consultazione archivio storico dal 1876 del Corriere delle Sera, consultazione online di giornali, prenotazione e download e-book
Il progetto prevede inoltre la creazione di un’aula studio per i ragazzi di Linate, l’organizzazione di corsi esplicativi sull’utilizzo di Internet per l’accesso ai servizi comunali e la raccolta di segnalazioni e proposte da parte dei cittadini
Siamo davvero soddisfatti di offrire, grazie all’indispensabile ruolo del Comitato di Linate, un nuovo utile servizio alla frazione, che possa andare incontro ai bisogni dei cittadini più fragili come gli anziani, poco propensi all’uso degli strumenti informatici. La collaborazione tra i tecnici comunali e il Comitato, ha consentito una progettazione funzionale ai reali bisogni e garantirà un’adeguata formazione dei volontari coinvolti. Attraverso una convenzione di un anno, avvieremo una sperimentazione che ci consentirà di raccogliere i dati sui flussi di accesso, sui servizi maggiormente richiesti e potremmo così monitorare l’andamento del servizio, valutandone la sua reale utilità e funzionalità, tutto questo senza nessun onere economico per l’ente e gratuitamente per i cittadini
Orazio D’Andrea, assessore al Bilancio
Il nuovo punto informazioni sarà inaugurato giovedì 20 settembre alle 18.00 e sarà operativo ogni martedì e giovedì dalle 17.00 alle 19.00 e ogni primo sabato del mese dalle 9.30 alle 11.30.