Juan Tonconogy e Barbara Ruffini sono i campioni della 1000 Miglia 2018. L’equipaggio argentino, numero 85, a bordo dell’Alfa Romeo 6C 1500 GS “Testa Fissa” del 1933, ha sbaragliato la concorrenza tagliando nel pomeriggio il traguardo di Viale Venezia a Brescia con un attivo di 74108 punti.
In seconda posizione si piazzano Giovanni Moceri e Daniele Bonetti sull’Alfa Romeo 65 1500 SS del 1928 con 73714 punti. Al terzo posto i campioni uscenti bresciani Andrea Vesco e Andrea Guerini, a bordo dell’Alfa Romeo 6C 1750 Zagato del 1929 con 73327 punti.
Per la coppia Tonconogy-Ruffini si tratta della terza vittoria della “corsa più bella del mondo”, dopo i successi conquistati nel 2013 e nel 2015.
La trentaseiesima rievocazione storica della Freccia Rossa si chiude così dopo 1.743 chilometri, 112 prove cronometrate e 6 prove di media oraria.
Oltre 40 le ore al volante, intervallate da brevissime pause pranzo; 200 i comuni attraversati, tra questi anche Melegnano, in 7 regioni italiane, senza dimenticare la Repubblica di San Marino.
Sono stati 65 i ritiri registrati nelle 4 tappe da Brescia-Roma e ritorno.
Quest’anno si è registrato altresì il record di richieste d’iscrizione: ben 725 quelle pervenute all’organizzazione del “museo viaggiante” ma solo 450 sono state le vetture accettate, con piloti provenienti da tutto il mondo.